• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

irradiaménto

Vocabolario on line
  • Condividi

irradiamento


irradiaménto s. m. [der. di irradiare]. – 1. L’atto di irradiare, soprattutto nel sign. di spandere, emettere raggi, o anche altre forme di energia (come sinon. talora di irradiazione, talaltra di irraggiamento). In fisica, con sign. specifico, i. integrale (o assol. irradiamento), per un dato corpo, la quantità di energia radiante che l’unità di superficie del corpo riceve (o emette) nell’unità di tempo (se l’energia raggiante è luminosa, si parla di i. luminoso, che è sinon. di illuminamento). Con uso estens., in topografia, rilevamento per i., rilevamento delle coordinate di più punti del terreno effettuato facendo stazione in un punto con lo strumento (di solito un teodolite) e compiendo le misurazioni mirando successivamente ai varî punti. 2. L’irradiarsi, il prendere direzioni diverse partendo da uno stesso punto: l’i. delle strade che partono dalla capitale; fig.: il rapido i. di una notizia. In marina, la manovra delle navi di una formazione o di un convoglio, quando, soprattutto per offrire un bersaglio meno compatto all’offesa aerea, prendono ciascuna una rotta diversa con movimento divergente l’una dall’altra.

Sinonimi e contrari
irradiamento
irradiamento /ir:adja'mento/ s. m. [der. di irradiare]. - 1. (fis.) [l'emettere energia magnetica: i. luminoso] ≈ Ⓖ emissione, irradiazione, irraggiamento. 2. [il prendere direzioni diverse partendo da uno stesso punto: i. delle strade che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali