• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

issare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

issare [voce di origine incerta; cfr. il fr. hisser, lo sp. izar e il basso ted. hissen]. - ■ v. tr. [fare salire qualcosa, spec. se pesante, con un cavo e sim.: i. un pesante baule] ≈ sollevare, (region.) salire, tirare su. ↓ alzare, innalzare. ‖ caricare. ↔ calare, mollare, (region.) scendere, tirare giù. ■ issarsi v. rifl. [sportarsi verso qualcosa più in alto, per lo più a fatica, anche con le prep. a, su: i. a cavallo, su una sedia] ≈ ↓ montare, salire. ↔ calarsi (da), discendere (da), scendere (da), smontare (da).

Vocabolario
issare
issare v. tr. [voce di origine incerta; cfr. il fr. hisser, lo spagn. izar e il basso ted. hissen]. – Nel linguaggio marin., sollevare, con un cavo o con altro mezzo, o anche a forza di braccia: i. un carico, i. la bandiera; usato spec....
subissatóre
subissatore subissatóre (ant. subbissatóre) s. m. (f. -trice) [der. di sub(b)issare], raro. – Chi subissa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali