• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

junior

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

junior /'junjor/, spesso pronunciato erroneam. all'ingl. /'dʒunjor/ agg. lat. [compar. di iuvĕnis "giovane"; propr. "più giovane"] (pl. juniòres). - 1. [posposto a nomi propri di persona (anche nelle forme abbrev. jun. o jr.), distingue, in caso di omonimia nell'ambito della stessa famiglia, il più giovane: l'attore Douglas Fairbanks j.] ≈ ‖ [per i nomi storici] il giovane. ↔ senior. ‖ [per i nomi storici] il vecchio. 2. (sport.) [in alcune discipline, di atleta appartenente a una categoria inferiore sulla base di requisiti tecnici o per l'età] ↔ senior. 3. (prof.) [aggiunto alla qualifica professionale, di minore anzianità, e quindi di più breve esperienza e sim.: ingegnere s.] ↔ senior.

Vocabolario
flying junior
flying junior ‹flàiiṅ ǧùni̯ë› locuz. ingl. (propr. «[olandese] volante piccolo»; pl. flying juniors ‹... ǧùni̯ë∫›), usata in ital. come s. m. – Imbarcazione da regata simile al flying dutchman, ma più piccola.
jr
jr 〈ǧei̯àr〉. – Abbreviazione ingl. di junior (cfr. la trattazione sotto la voce iunior).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali