• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

labirinto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

labirinto


MAPPA

1. MAPPA LABIRINTO era il nome di alcune leggendarie costruzioni dell’antichità, dalla struttura talmente complicata, per l’intreccio di stanze, corridoi e gallerie, da rendere molto difficile a chi vi entrava orientarsi e quindi uscire (il l. di Creta). 2. MAPPA Oggi un labirinto è qualsiasi edificio o insieme di edifici in cui sia difficile orientarsi (questo non è un appartamento, è un l.) o, 3. MAPPA in senso più ampio, qualsiasi intrico di strade o di sentieri, corsi d’acqua ecc. (le strade del centro sono un l.; il delta del Po in alcuni punti sembra un l.). Il labirinto, con le difficoltà che pone nell’orientarsi, è spesso usato come gioco, 4. a partire dall’intreccio di vialetti costeggiati da siepi e muriccioli presenti nei giardini e nei parchi di ricche dimore, dove ci si perdeva per gioco, 5. per arrivare a giochi enigmistici di pazienza che consistono nel trovare il percorso tra un punto e l’altro di uno schema attraverso un intrico di vie. 6. MAPPA La difficoltà di trovare una soluzione rende poi il labirinto il simbolo di una situazione complicata da cui non si sa come uscire (non riesco a orientarmi in questo l. di calcoli; cacciarsi, perdersi in un l.).

Parole, espressioni e modi di dire

labirinto anteriore

labirinto di specchi

labirinto osseo

labirinto posteriore

Citazione

Quando prendemmo alloggio al terzo piano di quel labirinto io comunque ero troppo piccolo per infrangere i divieti e poi il gusto della trasgressione non faceva parte del mio carattere, ero timido, temevo il buio, le presenze invisibili, i rischi delle imprese coraggiose.

Eugenio Scalfari,

L’uomo che non credeva in Dio

Vedi anche Architettura, Enigma, Giardino, Mistero, Muro, Nascondere, Perdere, Via

Tag
  • EUGENIO SCALFARI
  • CRETA
Sinonimi e contrari
labirinto
labirinto s. m. [dal lat. labyrinthus, gr. labýrinthos, voce di origine preellenica]. - 1. [edificio, complesso di edifici, di strade, ecc., in cui sia difficile orientarsi: un l. di viuzze] ≈ dedalo, (lett.) gomitolo, groviglio, intreccio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali