• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lamentare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

lamentare [lat. lamentari, lat. tardo lamentare] (io laménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provare dolore o rimpianto] ≈ compiangere, (poet.) lacrimare, dolersi (di, per), piangere, rimpiangere. 2. (estens.) a. [segnalare con malcontento o disapprovazione] ≈ [→ LAMENTARSI (2. b)]. b. [nelle espressioni, per lo più d'uso giorn., si lamenta, si lamentano, per indicare un evento spiacevole: nell'incidente si lamentano parecchi morti] ≈ segnalare. ■ lamentarsi v. intr. pron. 1. [assol., emettere lamenti] ≈ dolersi, gemere, (spreg.) gnaulare, lagnarsi, [di partoriente] (non com.) nicchiare. 2. (estens.) a. [mostrare dispiacere, anche con le prep. di, per] ≈ affliggersi, crucciarsi, dispiacersi, dolersi, (non com.) lagnarsi, (lett.) querelarsi (di), rammaricarsi, rincrescersi. ↔ gioire, rallegrarsi. b. [mostrare malcontento o disapprovazione, con le prep. di, per: l. dell'inefficienza dello stato] ≈ deplorare (ø), dolersi, lagnarsi, lamentare (ø), protestare (contro, per), (lett.) querelarsi (di), rammaricarsi, (non com.) reclamare (contro, per), rimostrare (per), risentirsi.

Vocabolario
lamentare
lamentare v. tr. e intr. pron. [lat. lamĕntari, lat. tardo lamĕntare] (io laménto, ecc.). – 1. tr. Compiangere, provare dolore o rammarico per qualche cosa: tutti lamentarono la sua morte; l. i proprî errori, la propria incoscienza. Con...
lamentativo
lamentativo agg. [der. di lamentare], raro. – Che è proprio di chi si lamenta, che esprime lamento: parole, voci lamentative.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali