landolfia
landòlfia s. f. [lat. scient. Landolphia, dal nome del cap. fr. J.-F. Landolphe († 1825), comandante di una spedizione in Africa]. – Genere di piante della famiglia apocinacee, comprendente alcune decine di specie dell’Africa tropicale e del Madagascar: sono arbusti, la maggior parte rampicanti, che contengono latice più o meno ricco di caucciù; alcuni sono infatti utilizzati per l’estrazione di questa sostanza, detta caucciù d’erba.