• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

làstrico

Vocabolario on line
  • Condividi

lastrico


làstrico s. m. [lat. mediev. astrăcum, dal gr. ὄστρακον «coccio, conchiglia» (con cui si rivestivano i terrazzi), incrociato con lastra] (pl. -chi, meno com. -ci). – Il complesso delle lastre che pavimentano una strada, un terrazzo, ecc.: scivolare sul l.; un l. pieno di buche. Per estens., qualsiasi pavimento stradale, e la strada stessa, spec. nelle espressioni fig. ridursi, finire, rimanere sul l., senza mezzi di sostentamento, nell’estremo bisogno (propr., senza la casa, senza un ricovero), e mettere, abbandonare, lasciare, gettare sul l. qualcuno, ridurlo all’indigenza. L. solare: espressione con cui viene indicata, soprattutto nella terminologia giuridica, la copertura piana praticabile di un edificio.

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
lastrico
lastrico /'lastriko/ s. m. [lat. mediev. astrăcum, dal gr. óstrakon "coccio, conchiglia" (con cui si rivestivano i terrazzi), incrociato con lastra] (pl. -chi, disus. -ci). - (edil.) [pavimentazione con lastre di pietra, usata per cortili,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali