• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

legno

Thesaurus (2018)
  • Condividi

legno


MAPPA

1. MAPPA Il LEGNO è la parte solida dei fusti e e delle radici degli alberi, usata come materiale di lavorazione in falegnameria e in altre attività con diversi scopi (l. da ardere; l. da costruzione; segare, lavorare, piallare il l.; l. di rovere, di noce; l. fresco, stagionato; l. liscio, venato; una tavola di l.; mobile, statua di l.; un pirata con una gamba di l.). Il legno è un materiale che ha un valore e un costo piuttosto elevati, data la complessità di lavorazione, la quantità di scarto e il lungo tempo per passare da un albero a un legno della giusta stagionatura per la lavorazione; 2. MAPPA pertanto vengono venduti come legno anche prodotti industriali, a costi decisamente inferiori, che hanno lo stesso aspetto e usi analoghi, ma in realtà sono ottenuti mediante la compattazione con colle e paste di materiale residuo della lavorazione del legname (questo l. è fatto con ritagli di segheria). 3. Nell’uso comune inoltre il legno è simbolo di durezza, sia in senso materiale (questa carne è dura come il l.) sia in senso figurato, 4. con riferimento a una persona particolarmente ostinata o molto lenta a capire (testa di l.; sei di l.!). 5. In alcuni usi limitati, infine, con legno si intende un oggetto fatto in legno: per esempio, nel linguaggio poetico, una carrozza o un’imbarcazione oppure, in musica, l’insieme degli strumenti a fiato che un tempo erano di legno.

Parole, espressioni e modi di dire

essere di legno

legno compensato

legno dolce

pasta di legno

testa di legno

Proverbi

ogni legno ha il suo tarlo

Citazione

Era avvenuto in un piccolo borgo con le case in legno e la chiesa bianca.

Donato Carrisi,

Il suggeritore

Vedi anche Albero, Artigianato, Marmo, Materia, Materiale, Metallo, Vetro

Tag
  • DONATO CARRISI
  • ROVERE
Sinonimi e contrari
legno
legno /'leɲo/ s. m. [lat. lignum]. - 1. a. [materia prima ottenuta dai tronchi degli alberi, impiegata per lavori di falegnameria] ≈ [da ardere] legna, [da costruzione] legname. ● Espressioni (con suo fig.): fam., pezzo di legno [persona priva...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali