• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lento

Thesaurus (2018)
  • Condividi

lento


MAPPA

1. MAPPA LENTO si dice di una persona o di un animale che si muove a bassa velocità o che svolge le proprie azioni senza fretta, impiegando più tempo di quello normalmente necessario, con una calma che talvolta può anche essere irritante (com’è l. questo cameriere!; il bue e l’asino sono bestie lente; essere l. nel muoversi, nel mangiare, nello scrivere; l. come una lumaca, come una tartaruga). 2. MAPPA In questo senso, lento si può dire anche di oggetti in movimento (il fiume scorre l. e limaccioso; il treno avanzava l. sopra il ponte), 3. di un’azione, di un processo (avere una lentissima digestione), 4. MAPPA di un periodo di tempo che, dedicato ad attività noiose, sembra trascorrere più piano (le giornate trascorrevano lente e monotone), 5. MAPPA o anche di qualcosa che provoca noia (un libro l.). 6. MAPPA Un altro significato piuttosto comune, riferito a oggetti, è quello di non teso, poco stretto (la fune mi sembra lenta; tieni più lente le redini; questa vite sta lenta; la giacca è lenta alla cintura).

Parole, espressioni e modi di dire

a fuoco lento

lenta agonia

Proverbi

uomo lento non ha mai tempo

Citazione

Ad Auschwitz c’era la neve / Il fumo saliva lento nel freddo giorno d’inverno e adesso sono nel vento.

Francesco Guccini,

Auschwitz

Vedi anche Calma, Pace, Rapido, Sereno, Tranquillo, Veloce

Tag
  • FRANCESCO GUCCINI
  • AUSCHWITZ
Sinonimi e contrari
lento
lento /'lɛnto/ agg. [lat. lentus "tenace, flessibile, lento"]. - 1. a. [di persona, che in ciò che fa impiega più tempo del necessario, spesso per il suo scarso impegno: l. come una lumaca] ≈ flemmatico, rilassato. ‖ apatico, fiacco, indolente,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali