• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

linguétta

Vocabolario on line
  • Condividi

linguetta


linguétta s. f. [dim. di lingua]. – 1. Piccola lingua; come vezz., la lingua di un bambino o di un piccolo animale. Fig., in senso iron. o scherz., di persona maldicente, pettegola o impertinente: ha una l.!; è una linguetta! 2. Nome generico di varî oggetti foggiati a lingua o di prolungamenti in forma di lingua; per es.: l’ancia di uno strumento a fiato; la strisciolina di tela, panno, cuoio che in indumenti o altro si fa entrare nella fibbia o serve per abbottonare; la striscia di pelle che nelle scarpe resta sotto l’allacciatura; la listerella triangolare (detta anche chiudenda), per lo più gommata, che sul retro della busta serve a chiudere la busta stessa, ecc. 3. Con sign. più tecnici: a. Nelle macchine, elemento di collegamento destinato a rendere un organo meccanico solidale nella rotazione con un albero; a differenza della chiavetta, deve permettere all’organo calettato di scorrere sull’albero, e a tale scopo è incassata nell’albero, con o senza viti di fissaggio, in modo da essere perfettamente solidale con esso. b. Nelle costruzioni navali, ciascuno di quei cunei di ferro che si dispongono fra i vasi della invasatura (mobile) di una nave pronta al varo e le suole (fisse) del piano di scorrimento, in modo da potervi interporre il sego o altro lubrificante: si tolgono al momento del varo. c. In carpenteria, la parte sporgente della connessura a linguetta, che si realizza formando i pezzi da unire con un incavo nel quale, appunto, la linguetta andrà a situarsi. d. Organo del telaio da tessitura che ha lo scopo di guidare la navetta. 4. In botanica: a. Sinon. di ligula. b. Altro nome di due specie di piante del genere Ruscus, dette più comunem. bislingua. ◆ Dim. linguettina, nel sign. proprio e nel suo uso fig.; pegg. linguettàccia, solo nel sign. fig. del n. 1.

Sinonimi e contrari
linguetta
linguetta /lin'gwet:a/ s. f. [dim. di lingua]. - 1. [qualsiasi oggetto foggiato a lingua o con prolungamento in forma di lingua: l. delle scarpe] ≈ (non com.) linguella. 2. (fig., iron.) [persona che parla male degli altri: che l.!] ≈ [→ LINGUACCIA...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali