litosferico
litosfèrico agg. [der. di litosfera] (pl. m. -ci). – Che appartiene o si riferisce alla litosfera: acque l., le acque che circolano o si originano nella litosfera, sia in superficie, come i fiumi, i mari, i laghi, ecc., sia nel sottosuolo. Placca, o zolla, l., ciascuna delle grandi parti in cui è suddivisa la crosta terrestre (sia continentale sia oceanica), che, scorrendo sul mantello superiore, determina la dinamica terrestre su grande scala (deriva dei continenti, attività sismica, ecc.) secondo le vedute della teoria geologica detta appunto tettonica a placche o a zolle (v. zolla, n. 2).