• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

locusta¹

Vocabolario on line
  • Condividi

locusta1


locusta1 s. f. [dal lat. locusta]. – 1. a. Nome di varie specie di insetti acridoidei, in partic. di Locusta migratoria, grosso insetto, lungo fino a 7 cm, diffuso nella regione mediterranea, in Asia e in Africa, caratterizzato da fasi gregarie che hanno luogo in condizioni ambientali particolari e in cui si formano grandi sciami di individui migratori che distruggono al loro passaggio vegetazione e coltivazioni (a fenomeni di questo tipo si riferisce la narrazione biblica riguardante la piaga delle cavallette). b. Più comunem., nome degli insetti appartenenti al sottordine ensiferi, di grandi dimensioni, forma slanciata, zampe del terzo paio allungate e atte al salto, provvisti di organi stridulanti situati alla base delle elitre; alcune specie, soprattutto tropicali, presentano fenomeni di mimetismo, essendo simili a foglie verdi o giallicce; vi appartiene la comune cavalletta verde (Tettigonia viridissima), che vive nei prati, in vicinanza dei luoghi umidi. 2. fig. Persona avida, che mangia a spese di altri producendo danno: Birri che fanno il birro pur che sia; Bracchi no, ma locuste degli Stati (Giusti); come le l., fitti come le l., e sim., di una moltitudine di persone avide e moleste (cfr. il più com. cavalletta). ◆ Accr. locustóne m. (v.).

Sinonimi e contrari
locusta
locusta s. f. [dal lat. locusta]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di insetti ortotteri e in partic. di Locusta migratoria] ≈ Ⓖ cavalletta. 2. (fig., spreg.) [persona avida che mangia a spese d'altri] ≈ parassita, pidocchio, sfruttatore....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali