• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

luogo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

luogo /'lwɔgo/ s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi). - 1. [sezione dello spazio idealmente o materialmente circoscritta] ≈ regione, spazio. 2. a. [parte del globo terrestre: l. marittimi, montani; l. deserti, torridi] ≈ posto, regione, zona. b. [zona in cui avviene o è avvenuto qualcosa o che è destinata a determinati scopi o attività: l. di provenienza, di nascita; accorrere sul l. del disastro] ≈ posto, sito, zona. ● Espressioni: luogo di pena → □. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a tempo e luogo ≈ al momento giusto, a suo tempo, a tempo debito; fuori luogo [poco appropriato alla circostanza] ≈ inopportuno, sconveniente. ↔ opportuno, pertinente; in primo luogo ≈ innanzitutto, per prima cosa, per primo; in secondo luogo ≈ poi, secondariamente. ▼ Perifr. prep.: fig., in luogo di ≈ al posto (o invece) di. 3. (fig.) [situazione temporale: non è qui il l. di parlarne] ≈ momento, sede. ● Espressioni: avere luogo → □; dare luogo (a qualcosa) → □. ▲ Locuz. prep.: del luogo [della città, della zona e sim., di cui si sta parlando: le autorità del l.; i prodotti, le usanze del l.; la gente del l.] ≈ e ↔ [→ LOCALE¹ agg. (1)]. 4. (estens., non com.) [parte d'un libro, d'uno scritto: l'autore accenna al fatto in più l.] ≈ passo. ● Espressioni: fig., luogo comune [affermazione comunemente accettata, opinione di cui frequentemente s'abusa: un discorso pieno di l. comuni] ≈ frase fatta, slogan. □ avere luogo 1. [di fatti, eventi e sim., che si siano svolti in un certo periodo] ≈ accadere, avvenire, capitare, succedere, verificarsi. 2. [di incontri, manifestazioni e sim., che si siano fatti in un certo luogo] ≈ effettuarsi, svolgersi, tenersi. □ dare luogo (a qualcosa) [dare motivo, avere come effetto: dare l. a sospetti] ≈ causare (ø), dare adito, destare (ø), portare, provocare (ø), suscitare (ø). □ luogo di pena [stabilimento in cui vengono rinchiuse le persone private della libertà personale] ≈ carcere, (scherz.) gabbia, (fam.) galera, (pop., scherz.) gattabuia, (fam.) guardina, penitenziario, prigione, (non com.) reclusorio. [⍈ POSTO]

Vocabolario
luògo
luogo luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di...
luogo-simbolo
luogo-simbolo (luogo simbolo), loc. s.le m. Luogo che richiama o rappresenta valori, tradizioni o eventi noti e condivisi. ◆ Il ministro dell’interno [Claudio] Scajola ha preannunciato che saranno impiegati tremila-quattromila soldati per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali