• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

malizioso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

malizioso /mali'tsjoso/ agg. [dal lat. malitiosus, der. di malitia "malizia"]. - 1. a. [che ha conoscenza delle tecniche di seduzione erotica: un ragazzo m.] ≈ (iron.) esperto, navigato, smaliziato. ↔ candido, inesperto, ingenuo. b. [che esprime la volontà di turbare, mettere in difficoltà e sim.: una domanda m.] ≈ insinuante. ↑ calunnioso, cattivo, maligno. ‖ subdolo. c. [che esprime compiaciuta conoscenza dell'audacia e del piccante: occhietti m.] ≈ intrigante, (fam.) malandrino, smaliziato. ↔ candido, ingenuo, innocente, puro. 2. (ant.) [munito di prudenza e astuzia] ≈ accorto, avveduto, furbo. ↔ imprudente, incauto, malaccorto.

Vocabolario
malizióso
malizioso malizióso agg. [dal lat. malitiosus, der. di malitia «malizia»]. – 1. a. Che ha malizia, che usa malizia nelle sue azioni, nei suoi giudizi e sim.: un ragazzetto m. e insolente; come sei m.!; anche come sost.: i m. sospettano...
maliziare
maliziare v. intr. e tr. [der. di malizia] (io malìzio, ecc.), non com. – 1. intr. (aus. avere) Pensare o agire con malizia, malignare: m. su tutto. 2. tr., ant. Alterare, falsificare. ◆ Part. pass. maliziato, anche come agg., malizioso;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali