maniato
agg. [der. di un ant. mània «effigie», che è il lat. imago -gĭnis], tosc. ant. – Riprodotto fedelmente, quindi somigliantissimo, tale e quale: Gli è qui dipinto un san Cristofan nano, Ch’è tutto tutto voi maniato e vero (Lasca).