manopola
manòpola s. f. [forse dallo spagn. manopla, che è il lat. manupŭla; v. manipolo]. – 1. a. Parte dell’armatura medievale e rinascimentale che proteggeva la mano, di maglia metallica a forma di sacchetto per quattro dita e con un dito staccato per il pollice, oppure di lamiera senza distinzione di dita eccetto il pollice. b. Tipo di guanto col solo dito pollice indipendente, per bambini (di lana o cotone) o per sportivi che debbono affrontare freddi molto intensi (di lana, di tela impermeabile o di pelle con rivestimento interno di lana o pelliccia o con imbottitura di vario tipo). c. Specie di guanto senza dita, di spugna morbida, usato come accessorio da toeletta per insaponarsi. d. Paramano, risvolto di panno o di pelliccia che orna la manica all’altezza del polso, caratteristico, per ampiezza e importanza, nella moda secentesca: manopole di velluto, di castoro. e. Parte dei guantoni da scherma che si allarga dal polso verso il gomito, coprendo in parte l’avambraccio. f. Particolare tipo di bendaggio che serve a mantenere bene a posto le fasciature delle dita delle mani. 2. Parte terminale di alcuni oggetti o strumenti destinati a essere impugnati o azionati con la mano: le m. dei bastoncini da sci, del manubrio della bicicletta, della motocicletta; manopole di cuoio, di gomma, di plastica, secondo il materiale di cui sono rivestite. 3. Parte terminale, manovrabile a mano con movimento rotatorio, di taluni organi di regolazione e di comando: m. della radio. Si distinguono m. demoltiplicate e m. dirette a seconda che ad esse siano collegati oppure no meccanismi riduttori della rotazione.