mantellone
mantellóne s. m. [accr. di mantello]. – Grande mantello. In partic., mantello talare, non più in uso dal 1969, di colore violaceo, interamente aperto sul davanti, privo di maniche e lungo fino ai piedi: costituiva insegna dei prelati della famiglia pontificia di grado inferiore ai vescovi (monsignori di mantellone).