marcescente
marcescènte agg. [dal lat. marcescens -entis, part. pres. di marcescĕre «marcire, appassire»]. – 1. letter. Che marcisce, in senso proprio o fig.: un legno m.; istituzioni, ideologie marcescenti. 2. Con sign. partic., in botanica, di organo (foglia, calice, corolla, corpo fruttifero di un fungo, ecc.) che non marcisce propriamente ma appassisce (per es., il calice delle labiate che, seccatosi dopo la fioritura, rimane sulla pianta, e alcuni funghi, come i marasmî).