• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

martoriare

Vocabolario on line
  • Condividi

martoriare


v. tr. [der. di martorio] (io martòrio, ecc., ma l’uso del presente è raro). – 1. ant. a. Martirizzare. b. Torturare, in senso proprio, sottoporre cioè i presunti colpevoli alla tortura, per farli confessare: un altro gli avrebbe voluti far collare, m., essaminare e domandare (Boccaccio). 2. Nella lingua odierna, rimane in uso come sinon. (di tono per lo più enfatico) di tormentare, cioè sottoporre a gravi sofferenze, a maltrattamenti, o, in qualche caso, affliggere, in senso proprio e fig.: volevo m. il mio corpo per esser certo di salvare l’anima (Papini); m. gli animali; non cessava di martoriarmi con la sua assurda gelosia; più spesso nel passivo: essere martoriato dalla sete, dalle zanzare; era martoriato dai rimorsi; una città martoriata dai bombardamenti aerei. ◆ Part. pass. martoriato, anche come agg., soprattutto in espressioni quali corpo martoriato, carni martoriate, in frasi di profonda commiserazione allusive a gravi e prolungate sofferenze e lacerazioni fisiche.

Sinonimi e contrari
martoriare
martoriare v. tr. [der. di martorio] (io martòrio, ecc., ma l'uso del pres. è raro). - 1. (non com.) [sottoporre a martirio] ≈ [→ MARTIRIZZARE (1)]. 2. (estens.) [sottoporre a gravi sofferenze, anche iperb.] ≈ e ↔ [→ MARTIRIZZARE (2)].
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali