• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mazzapìcchio

Vocabolario on line
  • Condividi

mazzapicchio


mazzapìcchio s. m. [comp. di mazza e picchiare]. – 1. Grosso martello di legno usato spec. per cerchiare le botti. 2. Il martello di ferro col quale in passato si ammazzavano le bestie al macello. 3. In edilizia: a. Attrezzo di legno duro, di forma tronco-conica, cerchiato di ferro all’estremità più larga e provvisto all’altra di un’impugnatura (attualmente di ferro a forma di tronco di piramide a base quadrata), usato nelle costruzioni stradali, sia per il costipamento dei terreni, sia per l’assestamento delle pavimentazioni in pietra (in questo senso anche mazzeranga). b. Maglio del battipalo usato per conficcare pali di fondazione nel terreno, talvolta anche a funzionamento semiautomatico.

Sinonimi e contrari
mazzapicchio
mazzapicchio /mats:a'pik:jo/ s. m. [comp. di mazza e picchio]. - 1. [grosso martello di legno usato spec. per cerchiare le botti] ≈ ⇑ maglio, mazza, (ant.) mazzo. 2. (agr., edil.) [attrezzo di legno cerchiato di ferro usato per il costipamento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali