• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mazzo¹

Vocabolario on line
  • Condividi

mazzo1


mazzo1 s. m. [affine a mazza]. – 1. a. Quantità di fiori o di erbaggi raccolti e legati insieme per i gambi: un m. di rose, di garofani, di viole; un m. di carciofi, di bietola, ecc.; legare, comporre in un m.; vendere gli asparagi a mazzi. M. perpetuo (o m. secco), mazzo fatto di fiori (spec. elicrisio, lunaria, limonio) che, da secchi, conservano la stessa forma e gli stessi colori che avevano da freschi. b. estens. Complesso di più oggetti simili, legati insieme: un m. di funi, un m. di chiavi. c. Nel gioco delle carte, la serie completa delle carte necessarie al gioco: preparare, fare il m., scozzare le carte; alzare, tagliare il m., dividerlo in due o più mazzetti, perché poi il mazziere lo ricomponga sovrapponendo i mazzetti in ordine diverso. 2. fig. In tono per lo più scherz. o spreg., insieme, gruppo di persone (o più raram. di cose): tutti insieme fanno un bel m.!; prendere, scegliere dal m., da un insieme di cose o persone simili; mettere tutti nel m., in un m. (anche in un mucchio, e più com. in un fascio), accomunare più persone in uno stesso giudizio, senza discriminazione; entrare nel m., in un m., entrare a far parte di un gruppo, di una combriccola (e analogam. essere del m.): io certo non entro nel m., perché ho principii, così in politica, come in letteratura, troppo diversi dai loro (Carducci). ◆ Dim. mazzétto (v.) con il sottodim. 'mazzettino e mazzetta f. (v.' mazzetta1); ant. mazzuòlo (v. mazzuolo2) o mazzòlo, con il sottodim. mazzolino, molto com. e riferito esclusivam. ai fiori: La donzelletta vien dalla campagna, ... e reca in mano Un mazzolin di rose e di viole (Leopardi).

Sinonimi e contrari
mazzo¹
mazzo¹ /'mats:o/ s. m. [affine a mazza]. - 1. [quantità di fiori o di erbaggi raccolti e legati insieme per i gambi: un m. di rose] ≈ fascio. 2. (fig.) [insieme di persone o, più raram., di cose: prendere, scegliere dal m.] ≈ ‖ gruppo, serie....
mazzo²
mazzo² s. m. [voce napol., di incerta origine], volg., region. - [parte del corpo umano composta dai glutei] ≈ (volg.) culo, deretano, didietro, (pop., scherz.) paniere, (lett.) podice, posteriore, (fam.) sedere, (scherz.) tafanario. ● Espressioni:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali