• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

meschino

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

meschino [dall'arabo misqīn "povero, indigente"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che si trova in condizioni disagiate e di grande sofferenza: m. me!] ≈ disgraziato, misero, infelice, poveretto, sventurato, (lett.) tapino. ↔ beato, contento, felice, fortunato. 2. a. [di cosa, che si presenta priva di adeguatezza: ricevere un compenso m.; dono m.] ≈ inadeguato, insufficiente, miserabile, misero, povero. ‖ esiguo, gramo, magro, scarso. ↔ adeguato, congruo, dignitoso, giusto. ↑ alto, largo, lauto. ↓ soddisfacente. b. [che manca di generosità e grandezza d'animo: gente m.] ≈ arido, barbino, gretto, ingeneroso, (region.) micragnoso, misero, piccino, (lett.) pusillo. ‖ avaro, spilorcio, taccagno, tirchio. ↔ aperto, di ampie (o larghe) vedute, generoso, magnanimo, liberale, nobile. ‖ munifico. ● Espressioni: figura meschina [poco dignitosa: fare una figura m.] ≈ (fam.) figuraccia, (volg.) figura di merda (o, fam., barbina). ↔ bella figura, (fam.) figurone. 3. (non com.) [di aspetto fisico, che rivela fragilità, poco sviluppato] ≈ esile, fragile, gracile. ‖ (lett.) infermiccio, malaticcio. ↔ fiorente, florido, forte, robusto. ‖ sano. ■ s. m. (f. -a) 1. (lett.) [persona infelice o sventurata] ≈ disgraziato, infelice, miserabile, poveraccio, (pop.) povero cristo (o diavolo), sventurato, (lett.) tapino. ↔ privilegiato, ricco. 2. (spreg.) [persona intellettualmente e spiritualmente povera] ≈ gretto, miserabile.

Vocabolario
meschino
meschino agg. [dall’arabo miskīn «povero, indigente»]. – 1. letter. Infelice, sventurato, che si trova in misero stato; esprime in genere commiserazione: povero e m. fu d’Atene cacciato (Boccaccio); Qualche grazia il meschino Corpo fra...
meschinità
meschinita meschinità s. f. [der. di meschino]. – 1. a. Condizione di ciò che è o si giudica meschino, cioè misero, scarso, insufficiente: la m. del dono, del compenso, ecc. Riferito a persona, ristrettezza, grettezza, piccineria (nel modo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali