• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

messaggio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

messaggio


MAPPA

1. MAPPA Un MESSAGGIO è una comunicazione che si trasmette a voce, per iscritto o con altro mezzo (mandare, ricevere, scrivere, riferire un m.; lasciare un m. sulla segreteria telefonica; m. augurale, di condoglianze; m. telegrafico, radiofonico, televisivo); 2. MAPPA in particolare, oggi si chiama messaggio un breve testo inviato o ricevuto tramite computer o telefonino per mezzo della rete Internet, sotto forma di e-mail, chat o SMS (mi mandi un m. quando arrivi?; non ho ancora letto il tuo m.). 3. La parola messaggio si riferisce anche a un discorso solenne che un’alta autorità politica o religiosa rivolge al popolo o ai fedeli (il m. del presidente della Repubblica al popolo italiano). 4. Un messaggio, infine, è un complesso di idee, principi, insegnamenti ecc. destinato a influenzare in modo profondo e radicale il modo di pensare e di agire delle persone (il m. di Cristo), 5. o anche ciò che un autore vuole comunicare in modo indiretto nella sua opera (il m. di un libro, di un film).

Parole, espressioni e modi di dire

messaggio pubblicitario

messaggio subliminale

Citazione

Non sa perché, Pereira, ma credeva che quel racconto sul pentimento sarebbe stato un messaggio nella bottiglia che qualcuno avrebbe raccolto. Perché c’era da pentirsi di molte cose, e un racconto sul pentimento ci voleva, e questo era l’unico mezzo per comunicare un messaggio a qualcuno che volesse intenderlo.

Antonio Tabucchi,

Sostiene Pereira

Vedi anche Comunicare, Leggere, Linguaggio, Parlare, Parola, Scrivere

Tag
  • ANTONIO TABUCCHI
  • INTERNET
  • E-MAIL
Sinonimi e contrari
messaggio
messaggio /me's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. message, der. del fr. ant. meis, lat. missus "messo, inviato"]. - 1. [ciò che si trasmette ad altri a voce, per iscritto, o con altro mezzo di informazione: mandare un m.; m. telegrafico] ≈ comunicazione....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali