• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

messale

Vocabolario on line
  • Condividi

messale


s. m. [dal lat. mediev., eccles., missale o liber missalis, der. di missa «messa1»]. – Libro liturgico che contiene i varî formularî per la celebrazione della messa in tutto l’anno con le relative norme rituali (generalmente scritte in rosso, da cui il nome di rubriche), e che durante la messa è poggiato su un basso cuscino o leggio, a sinistra del celebrante (nella messa anteriore alla riforma liturgica stava ora a destra, a cornu Epistolae, ora a sinistra, a cornu Evangeli): m. romano, ambrosiano, monastico, ecc., secondo il rito; giurare con la mano sul m.; scherz., non saper leggere che nel propro m., di persona che abbia istruzione assai scarsa o la cui cultura specifica sia limitata a un unico testo. Fig., scherz., libro di grossa mole e pesante da maneggiare (perché di solito i messali erano libri di grande formato e solidamente rilegati): cos’è questo messale?; analogam., foglio di m., di grande formato: come dice in un altro foglio di m. compagno a questo (Manzoni). ◆ Dim. messalétto, e più com. messalino, libro su cui i fedeli seguono la messa; accr. messalóne.

Sinonimi e contrari
messale
messale s. m. [dal lat. mediev., eccles., missale o liber missalis, der. di missa "messa¹"]. - 1. (eccles.) [libro che contiene i testi per la celebrazione della messa]. 2. (fig., scherz.) [libro di grossa mole e pesante da maneggiare] ≈ (fam.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali