metrididi
metrìdidi s. m. pl. [lat. scient. Metridiidae, dal nome del genere Metridium, der. del gr. μήτρα «utero», con suffisso dim.]. – Famiglia di antozoi esacoralli che comprende specie provviste di muscoli basilari, con sei paia di setti completi; vi appartiene il garofano di mare (lat. scient. Metridium dianthus), comune nei mari nordici e spesso allevato negli acquarî, alto fino a 20 cm, con un gran numero di tentacoli sottili e assiepati che danno all’animale un aspetto piumoso di vario colore, bianco, giallo, rosa carnicino, ecc.