• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

microscòpico

Vocabolario on line
  • Condividi

microscopico


microscòpico agg. [der. di microscopio] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al microscopio, all’osservazione col microscopio o all’uso del microscopio: obiettivo m.; analisi m.; anatomia m.; preparato m.; anche, più genericam., che si riferisce alla microscopia: tecnica m., l’insieme delle operazioni che si richiedono per potere osservare al microscopio i minuti organismi o parti di animali, di piante, di metalli o leghe metalliche, di minerali, o di altre sostanze organiche e inorganiche, utilizzando altresì apparecchi ottici accessorî quali polarizzatori, spettroscopî, ecc. 2. Che è talmente piccolo da poter esser veduto solo attraverso il microscopio: animali, insetti, organismi microscopici. Per estens., di cosa straordinariamente piccola; spesso iperbolico o scherz.: un m. taccuino; una macchia m.; questa bistecca è m.; Rio Bo ... m. paese (Palazzeschi). 3. Nel linguaggio scient., in contrapp. a macroscopico, nel sign. di riferito all’intima struttura della materia (per es., le proprietà di un corpo dal punto di vista m. non sempre sono rilevabili macroscopicamente). Con accezione più ristretta, di oggetto le cui dimensioni lineari siano comprese tra 0,1 e 100 μm: scala m.; unità m., il micrometro (ma anche il nanometro, il picometro, che misurano più precisamente dimensioni mesoscopiche e nanoscopiche) e le relative unità di superficie e di volume (micrometro quadrato, micrometro cubo, ecc.). 4. Nel linguaggio econ., economia m., lo stesso che microanalisi economica. ◆ Avv. microscopicaménte, per mezzo della tecnica microscopica: una sostanza analizzata microscopicamente; per mezzo del microscopio: certi organismi sono osservabili soltanto microscopicamente; anche con sign. iperbolico o scherz.: un brillante microscopicamente piccolo, piccolissimo.

Sinonimi e contrari
microscopico
microscopico /mikro'skɔpiko/ agg. [der. di microscopio] (pl. m. -ci). - 1. (ott.) [che è relativo all'osservazione col microscopio o all'uso del microscopio e, più genericam., che si riferisce alla microscopia: analisi, anatomia m.]. 2. (estens.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali