• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

minuzióso

Vocabolario on line
  • Condividi

minuzioso


minuzióso agg. [der. di minuzia]. – Di persona che per coscienza, per scrupolo, per pedanteria, bada a tutte le minuzie, o che nella sua attività rivolge una cura attenta anche ai minimi particolari: giudice, critico, esaminatore m.; operaio, artigiano m.; analogam., carattere m., indole minuziosa. Di cosa, fatta o eseguita con molta (o con troppa) cura delle minuzie, assai particolareggiata: fare un m. esame; fu compiuta una m. perquisizione; una m. relazione dei fatti; descrizione aridamente m.; distinzioni m. e sottili. Con sign. affini: lavoro m., che richiede una paziente attenzione ai particolari; cura, attenzione m., diligente, scrupolosa anche nelle minuzie. ◆ Dim. minuziosétto, riferito per lo più a persona, molto preciso, fino a toccare la pedanteria. ◆ Avv. minuziosaménte, in modo minuzioso, facendo grande attenzione ai particolari: raccontare minuziosamente un fatto; descrivere minuziosamente l’abbigliamento di una persona; leggere minuziosamente le clausole di un contratto.

Sinonimi e contrari
minuzioso
minuzioso /minu'tsjoso/ agg. [der. di minuzia]. - 1. [di persona, che mostra una cura attenta, talora eccessiva, anche ai minimi particolari: esaminatore m.; è molto m. nel rivedere i conti] ≈ accurato, attento, meticoloso, (non com.) minuto,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali