• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

misterióso

Vocabolario on line
  • Condividi

misterioso


misterióso agg. [der. di misterio, variante ant. di mistero]. – 1. Che costituisce un mistero; che non è comprensibile all’intelletto umano: le m. verità di fede; il m. dogma della Trinità. 2. Per estens.: a. Di cosa che rimane avvolta nel mistero perché se ne ignora l’essenza e la natura, o non si sa spiegare o interpretare: le m. leggi della natura; sulla parete qualcuno aveva tracciato dei segni misteriosi. Più genericam., strano, singolare, inesplicabile: un m. presentimento; contegno, comportamento m.; l’accoglimento incerto e m. di don Abbondio fece un contrapposto singolare ai modi gioviali e risoluti del giovinotto (Manzoni); sostantivato, con valore neutro: c’è del m. in tutto questo. Anche di cosa che dia adito a sospetti più o meno fondati: fece una morte m.; le m. fonti dei suoi guadagni. b. Di parole che hanno un significato oscuro, velato, o di comunicazione, per lo più anonima, fatta con tono di mistero: i loro discorsi erano m.; ricevette un m. biglietto, una m. telefonata. c. Di cosa fatta o detta con grande segretezza, spesso con lo scopo di stuzzicare l’altrui interesse e curiosità: un m. abboccamento; una m. conversazione; m. trattative. d. Che esercita una forte attrazione per quanto vi è in esso di mistero: donna piena di un m. fascino; il m. silenzio della foresta. 3. Riferito a persona, che si circonda di mistero: un’attrice m., o dallo sguardo m.; un personaggio m.; o che dice le cose a metà, lasciando intuire o facendo credere che non può dire di più: è un uomo m.; aveva assunto un’aria molto m.; anche come s. m. (f. -a): suvvia, non fare tanto il misterioso! ◆ Avv. misteriosaménte, in modo inspiegabile, con grande segretezza, con aria di mistero: scomparve misteriosamente; agiva misteriosamente; accennava misteriosamente a non so quali fatti.

Sinonimi e contrari
misterioso
misterioso /miste'rjoso/ agg. [der. di misterio, var. ant. di mistero]. - 1. [che costituisce un mistero: le m. leggi della natura] ≈ arcano, enigmatico, impenetrabile, incomprensibile, inspiegabile, occulto, oscuro, (lett.) sfingeo. 2. [di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali