• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

modello

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

modello /mo'dɛl:o/ s. m. [lat. ✻modellus, dim. di mŏdulus]. - 1. (artist.) a. [qualsiasi oggetto che l'artista si proponga di ritrarre] ≈ soggetto. b. (estens.) [esemplare di un'opera scultorea che serve di base all'esecuzione definitiva dell'opera stessa] ≈ bozzetto, modellino. c. (f. -a) (prof.) [chi per professione indossa capi d'abbigliamento per fotografie, sfilate di moda, ecc.] ≈ fotomodello, indossatore. d. [disegno di una persona che indossa un abito, usato per presentare capi di abbigliamento] ≈ figurino. 2. (estens.) a. [termine di riferimento ritenuto valido e degno d'imitazione] ≈ campione, esempio, esemplare, paradigma, punto di riferimento. b. [opera che costituisce la prima realizzazione di qualcosa che viene successivamente imitato] ≈ archetipo, campione, originale, prototipo. ↔ copia, imitazione, riproduzione. c. (tecnol.) [primo pezzo, costruito a scopo sperimentale, di una macchina, di una struttura, ecc.] ≈ prototipo. d. (tecnol.) [riproduzione, di solito in scala ridotta, di strutture edilizie, meccaniche, ecc., a scopo illustrativo o come hobby] ≈ maquette, plastico. e. (abbigl.) [foglio di carta sagomato che serve di guida per il taglio del tessuto] ≈ cartamodello. f. [riferimento da tenere presente nella compilazione di un testo: le domande vanno redatte secondo il seguente m.] ≈ campione, esempio, facsimile, schema, traccia. g. (burocr.) [foglio a stampa che si usa per una determinata pratica burocratica: richiedere il m. 730] ≈ formulario, modulo, prospetto, stampato. 3. (fig.) [persona a cui fare riferimento, spec. sotto il profilo intellettuale o morale: Petrarca è stato il m. dei poeti d'amore] ≈ esempio, guida, ideale, ispiratore, maestro, paradigma, punto di riferimento. 4. (estens.) [modo di essere di un prodotto, con caratteristiche distinte da altri prodotti analoghi: abiti, scarpe di tutti i m.] ≈ disegno, foggia, forma, genere, tipo, varietà, versione.

Vocabolario
modèllo
modello modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modellare
modellare v. tr. [der. di modello] (io modèllo, ecc.). – 1. a. Lavorare una sostanza plastica per darle una forma; in partic., nella scultura, plasmare in argilla o altra materia molle il bozzetto o l’opera in grandezza d’esecuzione per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali