• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

modello

Thesaurus (2018)
  • Condividi

modello


MAPPA

1. MAPPA Un MODELLO è un originale che si vuole copiare, imitare, riprodurre, e in senso più stretto è la cosa o la persona che un artista intende rappresentare, più o meno fedelmente, nella sua opera (quadro, scultura molto somigliante al m.; riproduzione fedele al, del m.); 2. in particolare, riferito a persona, un modello è chi per professione posa davanti a un pittore, uno scultore, un fotografo ecc., 3. oppure chi indossa abiti e accessori durante le sfilate di moda. 4. MAPPA Un modello è anche qualsiasi cosa o persona che fa da punto di riferimento, che si tiene presente come esempio da seguire (seguire il m. economico americano; la domanda va redatta secondo questo m.; essere un m. di onestà). 5. Nel linguaggio burocratico, un modello è un modulo stampato che viene utilizzato per adempiere a una pratica (m. 730; m. F24). 6. In senso più concreto, un modello è una costruzione tridimensionale che riproduce, spesso in scala ridotta, un oggetto, una struttura, un’opera architettonica ecc. (m. di nave, di aereo; un m. di auto d’epoca; un m. in miniatura del Colosseo; il m. del cuore umano), 7. mentre nel linguaggio della moda è l’abito o l’accessorio confezionato su disegno originale (sfilata di modelli autunno-inverno). 8. MAPPA In àmbito commerciale, un modello è il prototipo, il primo esemplare che serve da campione per la realizzazione successiva di prodotti in serie, ed è anche l’oggetto stesso prodotto in serie (un nuovo m. di auto sportiva). 9. Nel linguaggio scientifico, un modello è uno schema teorico che descrive un oggetto di ricerca (m. matematico, economico).

Parole, espressioni e modi di dire

modello di sviluppo

prendere a modello

Citazione

Non è spingendo le bambine alla competizione e all’imitazione del maschio che si offrirà loro qualcosa in più, ma rispettando e favorendo le scelte di ognuno, indipendentemente dal suo sesso e offrendo a bambini modelli più ricchi, più espressi, più liberi dagli stereotipi imperanti.

Elena Gianini Belotti,

Dalla parte delle bambine

Vedi anche Disegno, Imitare, Moda, Originale, Scultura

Sinonimi e contrari
modello
modello /mo'dɛl:o/ s. m. [lat. ✻modellus, dim. di mŏdulus]. - 1. (artist.) a. [qualsiasi oggetto che l'artista si proponga di ritrarre] ≈ soggetto. b. (estens.) [esemplare di un'opera scultorea che serve di base all'esecuzione definitiva dell'opera...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali