• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

moderno

Thesaurus (2018)
  • Condividi

moderno


MAPPA

1. MAPPA Si dice MODERNO tutto ciò che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi (i moderni ritrovati della scienza; le costruzioni moderne della periferia) e 2. MAPPA, più specificamente, ciò che è proprio o caratteristico del nostro tempo, soprattutto con riferimento al progresso e all’evoluzione; l’aggettivo moderno è usato quindi in contrapposizione ad antiquato e vecchio, e a volte anche a tradizionale e convenzionale (la medicina, la scienza, la tecnica moderna; i moderni sistemi di educazione; fabbrica dotata di impianti molto moderni). 3. In particolare, moderno si dice di un oggetto artistico o di arredamento che esprime un gusto o una sensibilità attuale (scultura moderna; una lampada moderna; la moderna architettura razionalista), 4. e può anche essere riferito a una persona che ha la mentalità caratteristica dei tempi attuali, soprattutto per ciò che c’è di nuovo rispetto alla tradizione (i ragazzi moderni non vogliono accettare consigli). 5. Nell’ambito della cronologia storica, infine, l’aggettivo indica il periodo convenzionalmente fissato tra l’anno della scoperta dell’America (1492) e l’anno del Congresso di Vienna (1815): l’età moderna; storia moderna. 6. Quando ha funzione di sostantivo, moderno viene spesso usato al plurale (i moderni) per indicare gli uomini del nostro tempo, di tempi recenti o dell’età storica moderna, per lo più in contrapposizione con gli antichi.

Parole, espressioni e modi di dire

età moderna

storia moderna

Citazione

RIDOLFO Guardate anche quello, che poco giudizio! Ha moglie, una giovane di garbo, e di proposito, e corre dietro a tutte le donne, e poi di più giuoca da disperato.

TRAPPOLA Piccole galanterie della gioventù moderna.

Carlo Goldoni,

La bottega del caffè

Vedi anche Antico, Epoca, Età, Passato, Storia, Vecchio

Tag
  • SCOPERTA DELL’AMERICA
  • CONGRESSO DI VIENNA
  • BOTTEGA DEL CAFFÈ
  • CARLO GOLDONI
  • ETÀ MODERNA
Sinonimi e contrari
moderno
moderno /mo'dɛrno/ [dal lat. tardo modernus, der. dell'avv. modo "or ora, recentemente"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce al nostro tempo] ≈ contemporaneo, corrente, d'oggi, odierno. ↔ antico, antiquato, arcaico, vecchio. b. [che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali