• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

modesto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

modesto /mo'dɛsto/ [dal lat. modestus, der. di modus "misura, limite"]. - ■ agg. 1. a. [di persona che non mette in mostra i propri meriti] ≈ riservato, semplice, umile. ↔ borioso, immodesto, presuntuoso, spocchioso, superbo, vanaglorioso. b. [che ha e rivela pudore e riservatezza: ragazza schiva e m.] ≈ composto, (lett.) costumato, discreto, (lett.) pudibondo, pudico, riservato, (lett.) verecondo, virtuoso. ↔ impudente, sfacciato, sfrontato. 2. a. [privo di lusso: abitare un m. appartamento] ≈ dimesso, senza pretese, umile. ↑ misero, povero, squallido. ↓ semplice, sobrio. ‖ spartano. ↔ lussuoso, ricco, sfarzoso, sontuoso. b. [di condizioni sociali ed economiche disagiate: un giovane di m. origini] ≈ basso, povero, umile. ↔ elevato, illustre, ricco. c. [compreso entro giusti limiti: avere m. pretese] ≈ contenuto, limitato, mite, moderato, modico. ↔ eccessivo, esagerato, (non com.) immoderato, incontrollato, smodato, smoderato. ↑ smisurato, spropositato. d. [quantitativamente poco rilevante: ereditare un m. patrimonio] ≈ esiguo, esile, limitato, piccolo, ridotto, scarso. ↑ minuscolo. ↔ abbondante, consistente, corposo, ricco. ↑ colossale. e. (estens.) [qualitativamente di scarso valore: la sua cultura è piuttosto m.] ≈ esile, limitato, mediocre, scadente, scarso. ↔ notevole, pregevole, valido. ⇑ eccellente, straordinario. ■ s. m. (f. -a) [persona modesta: fare il m.] ≈ semplice, umile. ↔ borioso, immodesto, presuntuoso, spaccone, superbo.

Vocabolario
modèsto
modesto modèsto agg. [dal lat. modestus, der. di modus «misura, limite»]. – 1. a. Di persona che non ama mettere in mostra i proprî meriti, anzi cerca di nasconderli o sminuirli agli occhi altrui, sia perché cosciente dei proprî limiti,...
modèstia
modestia modèstia s. f. [dal lat. modestia, der. di modestus «modesto»]. – 1. a. Qualità morale, opposta alla vanità e alla presunzione, consistente nel non sentire e non mostrare vanto dei proprî meriti: si schermiva dalle lodi per una...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali