• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mollare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

mollare [der. di molle] (io mòllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [lasciare qualcosa molle, lento: m. una fune, un cavo] ≈ allentare, ammollare, rilasciare, [l'ancora] affondare. ↔ serrare, stringere, tendere, tirare. b. (estens.) [smettere di tenere: m. la presa, l'avversario] ≈ lasciare (andare), liberare, sciogliere. ↔ tenere, trattenere. 2. a. (estens., fam.) [farsi scappare improvvisamente, con la prep. a del secondo arg.: m. un pugno, un ceffone a qualcuno] ≈ affibbiare, (fam.) ammollare, (fam.) appioppare, assestare, (non com.) misurare, sferrare, vibrare. b. (fig., fam.) [cessare di avere qualcosa o di stare con qualcuno: m. il lavoro, il fidanzato] ≈ abbandonare, lasciare, (fam.) piantare, [con riferimento a persona] (fam.) piantare in asso. ↔ conservare, mantenere, tenersi. ■ v. intr. (aus. avere), fam. [lasciar perdere: sono deciso a non m.] ≈ abbandonare, arrendersi, capitolare, cedere, dare forfait, (non com.) decampare, demordere, desistere, gettare la spugna, (fam.) piantarla, recedere, rinunciare, smettere. ↔ andare fino in fondo, continuare, insistere, perseverare, persistere, resistere, (fam.) tenere duro. [⍈ LASCIARE]

Vocabolario
mollare¹
mollare1 mollare1 v. tr. e intr. [der. dell’agg. molle] (io mòllo, ecc.). – 1. tr. a. Allentare, lasciar andare o far scorrere lentamente, una fune, un cavo, una catena e sim., cessando di tirare, liberando dalle ritenute, sciogliendo una...
mollare²
mollare2 mollare2 v. tr. e intr. [der. di molle, mollo] (io mòllo, ecc.), region. – 1. Rendere molle tenendo immerso in un liquido, mettere o tenere in molle: m. il baccalà (cfr. ammollare1, immollare). Come intr. (aus. essere), stare in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali