• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

molto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

molto /'molto/ [lat. multus agg., multum avv.]. - ■ agg. 1. [con sost. sing., riferito a cose non numerabili, in quantità o in numero notevole: c'è m. pane; è caduta m. neve] ≈ parecchio, (fam.) tanto. ↔ poco, scarso. 2. [con sost. plur., riferito a cose numerabili, in gran numero: m. persone; ha guadagnato m. soldi] ≈ numerosi, parecchi, (fam.) tanti. ↔ pochi, scarsi. ↑ rari. 3. [con allusione all'intensità, alla forza, alla durata, ecc.: fa m. caldo; ci vuole m. pazienza] ≈ parecchio, tanto. ⇓ abbondante, ampio, grande, notevole, ragguardevole, rilevante. ↔ poco, scarso. 4. [con valore spaziale o temporale: m. cammino; dopo m. tempo] ≈ lungo. ↔ breve, poco. ■ pron. indef. (pl. f. -e) 1. [al plur., molti uomini, molte persone, anche con compl. partitivo: m. credono che sia facile] ≈ parecchi, tanti. ↔ pochi. ↑ nessuno. 2. (solo al sing.) [con valore neutro, quantità grande in genere: sono qui da m.; non c'è m. da qui alla piazza; c'è m. da dire] ≈ parecchio, tanto, [in contesti negativi] granché. ↔ poco. ↑ nulla. ▲ Locuz. prep.: a dir molto ≈ [→ DIRE (2. a)]. ■ avv. 1. [per intensificare il significato di un verbo, in grande misura: mi piace m.; sono stato m. in pensiero] ≈ abbondantemente, ampiamente, assai, considerevolmente, fortemente, grandemente, notevolmente, oltremodo, parecchio, tanto, (gerg.) una cifra, (pop.) un frego. ↔ poco, scarsamente. ↑ per niente, per nulla. 2. [premesso ad agg. qualificativi o ad avv. di modo, per conferire valore superl.: m. grande; m. bene] ≈ assai, notevolmente, oltremodo, parecchio, tanto. ↓ alquanto, piuttosto. [⍈ SCARSO]

Vocabolario
mólto
molto mólto agg., pron. e avv. [lat. mŭltus agg., mŭltum avv.]. – 1. agg. Indica in genere quantità o numero notevole, e si contrappone direttamente a poco. Quindi, unito a un sost. sing., che è in grande quantità, che forma gran quantità:...
mólti-
molti- mólti-. – Variante di multi-, di cui è oggi, in genere, meno comune. Nel presente Vocabolario, tutte le parole composte con questo prefisso sono state registrate nella forma multi ..., indicando peraltro la variante quando essa sia...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali