• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mondiale

Vocabolario on line
  • Condividi

mondiale


agg. [dal lat. tardo mundialis]. – 1. a. Del mondo, proprio, caratteristico del mondo: ecco la testimonianza d’Ovidio nel primo del suo Metamorfoseos, dove tratta la m. constituzione secondo la credenza pagana (Dante); letter., la macchina m., il mondo stesso considerato nella sua struttura, nel suo regolato ordinamento: la ripetizione dei movimenti e l’integrazione di questi movimenti nella sfera della macchina m. (Volponi). Per l’espressione su scala m., v. scala. b. Con uso più attuale, e sign. affine a universale, che riguarda, interessa e sim. tutto il mondo, cioè tutta l’umanità o una gran parte di essa: le vicende m.; la pace m.; la storia m.; la produzione m. di ferro; il commercio m.; esposizione m.; nello sport, campionato m., gara o complesso di gare a cui partecipano atleti o squadre di diverse nazioni per l’assegnazione del titolo di campione m. in una determinata specialità (anche sostantivato, al plur.: i mondiali di ciclismo, di calcio, di atletica leggera; spesso, spec. nel linguaggio giornalistico, anche al sing.: vincere il mondiale). c. Diffuso, noto, conosciuto in tutto il mondo: un artista di fama m.; l’avvenimento è d’importanza mondiale. 2. In senso fig., con valore iperb. ed enfatico, straordinario, meraviglioso, eccezionale e sim.: hai avuto un’idea m.; sei veramente m.; il tuo arrosto è proprio mondiale! ◆ Avv. mondialménte, non com., in modo da comprendere tutta l’umanità; per estens., in tutto il mondo: è un personaggio mondialmente noto.

Sinonimi e contrari
mondiale
mondiale agg. [dal lat. tardo mundialis]. - 1. [del mondo, che è diffuso in tutto il mondo: commercio m.; artista di fama m.] ≈ internazionale, universale. ↔ locale, nazionale. 2. (fam., iperb.) a. [di grandissima importanza] ≈ eccezionale,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali