• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

monumento

Thesaurus (2018)
  • Condividi

monumento


MAPPA
MONUMENTO

1. MAPPA Nel suo significato più ampio, un  è un’opera d’arte, specialmente di architettura o di scultura, che ha uno speciale valore storico, artisticoMONUMENTO, culturale e/o morale; per estensione, si può chiamare monumento anche un’opera d’arte figurativa, come per esempio un ciclo di affreschi, o un ambiente, come per esempio giardini, parchi naturali o urbani (visita ai monumenti più importanti della città; monumenti di età romana, rinascimentale). 2. MAPPA Un monumento è anche un’opera di scultura o di architettura che viene collocato in uno spazio pubblico per celebrare una persona illustre o in memoria di un avvenimento storico importante (monumenti onorari, commemorativi; m. equestre a Garibaldi; m. ai caduti), oppure che contiene o decora la tomba di un personaggio celebre (m. funebre, sepolcrale). 3. Il termine si usa anche in riferimento a qualsiasi resto di una civiltà scomparsa, anche se privo di valore artistico (monumenti egiziani, etruschi, dell’età della pietra), 4. oppure anche a un’opera letteraria, storica o scientifica che costituisce la testimonianza di un’epoca (la Divina Commedia è il m. della letteratura medievale). 5. In senso figurato o scherzoso, infine, si può chiamare monumento un personaggio che abbia una fama vastissima e immortale (un m. del calcio internazionale; un m. della scienza italiana).

Citazione

Ma il vincitore, troncando con le scuri grondanti di sangue e rotolando sovra i cadaveri de’ vinti i ciglioni delle montagne, lascia un monumento che attesti agli uomini che vivono e che vivranno in futuro il campo della vittoria.

Ugo Foscolo,

Dell’origine e dell’ufficio della letteratura

Vedi anche Arte, Città, Memoria, Scultura, Storia

Tag
  • ARTE FIGURATIVA
  • RINASCIMENTALE
  • UGO FOSCOLO
  • ETÀ ROMANA
Sinonimi e contrari
monumento
monumento /monu'mento/ (ant. monimento) s. m. [dal lat. monumentum "ricordo, monumento"]. - 1. a. (archit., artist.) [opera scultoria o statuaria eretta a celebrazione di persone illustri o in memoria di avvenimenti gloriosi] ≈ ⇓ mausoleo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali