• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

morire

Thesaurus (2018)
  • Condividi

morire


MAPPA

1. MAPPA MORIRE significa cessare di vivere, terminare la propria esistenza, e si dice di persone (tutti dobbiamo m.; stare per m.; m. giovane, vecchio, prematuramente; m. di malattia, di vecchiaia, di morte violenta; m. di fame, di stenti; m. da eroe, da vile; m. cristianamente, nel peccato; fare, lasciare m. qualcuno; lasciarsi m.), oppure di animali (il cane è morto investito da un’auto), oppure di vegetali (la pianta è morta per il gelo). 2. In senso figurato e iperbolico (cioè esagerato), morire significa provare una grande e insopportabile sofferenza oppure un sentimento o una sensazione all’estremo grado (m. dal dolore; m. di freddo, di stanchezza, di sonno; m. dal ridere, di rabbia, d’invidia), 3. oppure essere follemente innamorato di qualcuno (muore per quella ragazza). 4. Riferito a cose, infine, morire significa volgere al termine, cessare di esistere, scomparire, estinguersi (usanze che stanno per m.; non è ancora morta ogni speranza; il suo ricordo non morirà mai).

Parole, espressioni e modi di dire

a costo di morire

che io muoia se

chi non muore si rivede

da morire

morire come le mosche

morire come un cane

morire dalla voglia

morire dietro

morire in gola

morire sulle labbra

morire sul nascere

più di così si muore

Proverbi

a pagare e a morire si è sempre in tempo

chi muore giace, chi vive si dà pace

l’erba cattiva non muore mai

partire è un po’ morire

Citazione

Più ci si annoia e più ci si affeziona.

M’annoio tanto, non voglio più morire.

Patrizia Cavalli,

Pigre divinità e pigra sorte

Vedi anche Arma, Assassino, Battaglia, Cimitero, Ferire, Guerra, Lutto, Malattia, Morte, Nascere, Sangue, Tortura, Uccidere, Vita, Vittima, Vivere

Tag
  • PATRIZIA CAVALLI
Sinonimi e contrari
morire
morire [lat. ✻mŏrĭre per il lat. class. mŏri] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. muòia ..., moriamo, moriate, muòiano...
morire. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi morire. Finestra di approfondimento Tabù linguistici - Al pari di altri termini riguardanti malattie, sesso, funzioni fisiologiche, ecc., m. e morte sono considerate parole tabù nella nostra cultura. Per questo quando non siano...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali