motocannoniera
motocannonièra s. f. [comp. di moto- e cannoniera]. – Nella marina militare del passato, unità leggera (200-350 t), veloce, con artiglieria di piccolo calibro; m. lanciamissili o m. missilistica, il tipo moderno, con dislocamento sino a 500 t, a prevalente armamento missilistico e motorizzazione a turbina o a idrogetto, più comunem. detto motomissilistica.