• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mucóso

Vocabolario on line
  • Condividi

mucoso


mucóso (non com. muccóso) agg. [dal lat. tardo mucosus o muccosus]. – Nel linguaggio medico, che è costituito da muco, che ha aspetto e qualità di muco: sostanza mucosa; che secerne o provoca la secrezione del muco, o è comunque relativo alla secrezione del muco: membrana m., la mucosa; borsa m., formazione connettivale, ripiena di liquido sinoviale, che facilita lo scorrimento del muscolo, nella contrazione, sulle superfici ossee o i muscoli vicini; corpo m. della cute, lo strato profondo dell’epidermide (detto anche strato germinativo o corpo m. di Malpighi), comprendente gli strati basale e spinoso della moderna nomenclatura; ghiandola m., piccola ghiandola che secerne muco e che lo riversa sulle superfici mucose; tessuto m., particolare tipo di tessuto connettivo, simile al mesenchima, presente nel cordone ombelicale; degenerazione m., degenerazione tipica delle ghiandole a secrezione mucosa e dei rivestimenti epiteliali, caratterizzata da accumulo intracellulare e interstiziale di mucopolisaccaridi e dal disfacimento degli elementi epiteliali; fermentazione m., tipo di fermentazione cui possono andare incontro, in particolari condizioni, alcuni liquidi (birra, latte, inchiostro, ecc.) che si trasformano allora in una massa più o meno densa o filante, simile a muco.

Sinonimi e contrari
mucoso
mucoso /mu'koso/ agg. [dal lat. tardo muc(c)osus]. - [che ha aspetto e qualità di muco o ad esso simili: una sostanza m.] ≈ vischioso, viscoso. ‖ fluido.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali