• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

muro

Thesaurus (2018)
  • Condividi

muro


MAPPA

1. MAPPA Un MURO è una struttura a forma di parallelepipedo che ha le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto allo spessore; il termine indica quindi sia quelle parti degli edifici che ne costituiscono la struttura portante (m. maestro, portante, di fondazione), sia opere interne o esterne che hanno un aspetto simile ma scopo diverso (m. divisorio; m. di cinta). 2. La parola si trova spesso al plurale femminile le mura per indicare un insieme di più opere murarie che insieme servono a chiudere un ambiente: può quindi indicare un luogo protetto, che dà sicurezza o che, al contrario limita la libertà (le mura domestiche, le mura di casa; le mura della prigione; chiudersi fra quattro mura; languire, invecchiare, appassire, marcire fra quattro mura). 3. Più spesso con mura si fa riferimento alla cinta muraria di una città (cingere di mura; abbattere le mura della città vinta; le mura di cinta; un viale che corre lungo le mura; fuori le mura, fuori delle mura). 4. In senso figurato, infine, un muro è ciò che costituisce un ostacolo, un impedimento (un m. d’incomprensione li divide) oppure ciò che costituisce una difesa, una protezione (le braccia dei prigionieri si ergevano come un m. a propria difesa).

Parole, espressioni e modi di dire

armadio a muro

battere la testa nel muro, contro il muro

fare muro

fare muro contro muro

mettere con le spalle al muro

muro del pianto

muro del suono

muro di cinta

muro di gomma

muro maestro

parlare al muro

tra quattro mura

Citazione

Ho provato anch’io.

È stata tutta una guerra

d’unghie. Ma ora so. Nessuno

potrà mai perforare

il muro della terra.

Giorgio Caproni,

Il muro della terra

Vedi anche Architettura, Casa, Edificio, Labirinto, Palazzo, Specchio

Tag
  • GIORGIO CAPRONI
  • MURO DEL PIANTO
Sinonimi e contrari
muro
muro s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). - 1. (edil.) [struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d'altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto allo spessore] ≈ muratura, parete. ● Espressioni...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali