• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nascere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

nascere


MAPPA

1. MAPPA NASCERE significa venire al mondo, alla vita; si dice in riferimento a un essere umano o a un animale (gli è nato un bambino; sono nati due cuccioli), spesso con la spie­gazione delle circostanze della nascita o delle caratteristiche di chi è nato (sono nato in Italia; è nato nel 1960; n. da buona famiglia; non era nato per quel lavoro). 2. Si usa anche per il mondo vegetale: quando lo si dice delle piante, significa spuntare dal terreno; quando lo si dice delle gemme, significa aprirsi; infine, quando lo si dice dei fiori, significa sbocciare (stanno nascendo le prime foglie sui rami; fiori che nascono in alta montagna). Il verbo nascere ha poi alcuni significati più specifici, a seconda del contesto in cui è usato: 3. riferito a formazioni del corpo, significa spuntare, crescere (gli sono nati i primi denti; comincia a nascergli la barba); 4. riferito a corsi d’acqua, significa avere come sorgente (il Po nasce dal Monviso); 5. riferito al Sole e ad altri corpi celesti, significa sorgere, alzarsi dall’orizzonte o apparire nel cielo (il Sole nasce alle sei; la Luna nasceva rossa dalla sommità del monte). 6. MAPPA Si usa anche al di fuori del mondo naturale, e vuol dire avere inizio o avere origine (la prima lirica greca nacque nella Ionia; la lite è nata da un malinteso), 7. oppure essere avviato o costruito (nascono continuamente nuove iniziative; in quel deserto sono nate fiorenti città).

Parole, espressioni e modi di dire

deve ancora nascere chi…

nascere bene

nascere come i funghi

nascere con la camicia

nascere sotto una buona, una cattiva stella

nascere vestito

non essere nato ieri

sul nascere

Proverbi

chi gallina nasce convien che razzoli

si sa come si nasce, non si sa come si muore

Citazione

L’idea m’è nata questa mattina. E m’è nata perché mia moglie m’ha sorpreso nel corridojo, dietro l’uscio del salotto, cheto e chinato a spiare per il buco della serratura.

Luigi Pirandello,

Tutt’e tre

Vedi anche Allevare, Biologia, Coscienza, Esistere, Morire, Nuovo, Vita, Vivere

Tag
  • LUIGI PIRANDELLO
  • GAZIONE
  • USCIO
Sinonimi e contrari
nascere
nascere /'naʃere/ [lat. nasci] (io nasco, tu nasci, ecc.; pass. rem. nàcqui, nascésti, ecc.; part. pass. nato). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [iniziare il ciclo della vita, anche con le prep. da, di: n. da buona famiglia] ≈ venire alla luce...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali