• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

navale

Vocabolario on line
  • Condividi

navale


agg. [dal lat. navalis, der. di navis «nave»]. – 1. Di nave, che si riferisce a nave o a navi: architettura, attrezzatura n.; (scienza delle) costruzioni n.; meccanica n.; cantiere n.; ingegnere n., laureato in ingegneria navale e meccanica, specializzato in costruzioni navali; genio n. (v. genio2); Corpo delle armi n. (o semplicem. Armi n.), corpo di ufficiali, costituito nel 1926, incaricato della progettazione, costruzione e manutenzione delle armi, nonché degli impianti elettronici (radiocomunicazioni, radar, ecc.) della marina militare italiana, a bordo e a terra; armata, flotta n.; base n. (v. base, n. 4 b). 2. Che si compie per mezzo di navi: guerra n.; combattimento n.; battaglia n. (anche gioco da tavola tra due giocatori), e quindi tattica n.; bombardamento navale. 3. Con sign. più generico, di cose o istituzioni che hanno relazione con la marina e la navigazione: medicina n., disciplina medica che ha per oggetto lo studio dei problemi igienico-sanitarî relativi alla navigazione; Accademia n., istituto di istruzione militare, con sede a Livorno, fondato nel 1881 per la preparazione tecnica e per l’educazione alla vita marinara degli ufficiali dei varî corpi della marina militare; Istituto superiore n., istituto d’istruzione universitaria, con sede a Napoli, che conferisce la laurea in discipline nautiche, in scienze economico-marittime e inoltre i diplomi di capitano superiore di lungo corso e di macchine. Con riferimento a Roma antica, corona n. (o rostrata), corona d’oro ornata di prore rostrate che veniva data come onorificenza al comandante della flotta che avesse distrutto una flotta nemica (forse anche al soldato che per primo fosse salito a bordo di una nave nemica, a somiglianza della corona murale, che spettava al soldato salito per primo in cima al muro di una città nemica assediata); tale emblema, sormontato dalle torri dello stato (corona n. o turrita e rostrata), sovrasta dal novembre 1947 lo stemma delle quattro repubbliche marinare nella bandiera della marina militare (manca, invece, su quello della marina mercantile).

Sinonimi e contrari
navale
navale agg. [dal lat. navalis, der. di navis "nave"]. - 1. [che si riferisce alle navi: cantiere n.] ≈ nautico. ● Espressioni: forze navali → □. 2. [che si effettua per mezzo di navi: battaglia n.] ≈ ‖ marino, marittimo. ↔ aereo, terrestre....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali