• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Danzaterapista

Neologismi (2022)
  • Condividi

danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado medio-lieve e di disadattati sociali, ospita in questi giorni un interessante corso di studio sulla «danzaterapia». Un seminario, intitolato «Trattamento di soggetti con disturbi psichici di personalità mediante l'espressione del corpo in movimento», è diretto da Trudy Schoop, una danzaterapista californiana. (g. f., Stampa, 16 settembre 1978, Cuneo e provincia, p. 2) • L'arte non solo territorio di ricerca personale, ma anche di uguaglianza: ai corsi, che iniziano il primo febbraio e terminano a luglio con una performance pubblica, può accedere chiunque, a prescindere da lingua, cultura, disagio. «A Milano ci troviamo di fronte a "differenze"», spiega lo psichiatra e musicista Denis Gaita, presidente di La Stravaganza. «Queste botteghe allenano a questi incontri». Concorda Pietro Farneti, attore e danzaterapista, presidente di Aspru Risvegli: «Abbiamo tredici insegnanti professionisti: l'orizzonte aperto, la mancanza di "barriere", è il valore aggiunto». (Marta Ghezzi, Corriere della sera, 27 gennaio 2007, Milano, p. 19, Tempo libero) • Il nostro video “Legami di danza” nasce per raccontare che anche nella difficoltà possiamo trovare la forza e la voglia di muoverci, scoprire e creare insieme. Informazioni e contatti: Incontro Danzaterapia: ogni mercoledì dalle 15:30 alle 16:30 su Zoom. Percorso rivolto ai soci e alle persone che vivono con la malattia di Parkinson. [...] Conduce il percorso: Marilina Díaz, danzaterapista Metodo Maria Fux e operatore in Danza Creativa. (Caffequotidiano.it, 30 marzo 2021, Salute e Wellness).

Composto dal s. f. danza con l’aggiunta del confisso -terapista.

Tag
  • MALATTIA DI PARKINSON
  • CUNEO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali