• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Fat shaming

Neologismi (2023)
  • Condividi

fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre sognato si rende conto che non è così, che non dipendeva solo dal suo corpo», dice Debby Ryan, 25 anni, milioni di follower su twitter e instagram, incontrata a Los Angeles alla vigilia del lancio su Netflix. «È importante parlare di cose così delicate per noi giovani. La vergogna del peso — il cosiddetto fat shaming — è diventato un grave pregiudizio. Sei sovrappeso, sei un perdente. La crudeltà in ambienti scolastici è tremenda. La nostra serie promuove il dibattito, non capisco perché venga contestata o perché la gente abbia paura di parlarne». (Silvia Bizio, Repubblica, 11 agosto 2018, p. 36, Spettacoli) • La scorsa settimana il deputato del Partito Democratico Filippo Sensi ha tenuto un discorso alla Camera in cui ha parlato del suo passato da obeso, della sua lotta contro il peso e del bullismo a cui sono quotidianamente sottoposte le persone sovrappeso. «Con questo ordine del giorno abbiamo provato a concentrarci su un fenomeno odioso, quello del body shaming, in particolare del fat shaming, dello stigma riservato all’obesità come diversità intollerabile, ridicola, degna soltanto di disprezzo e derisione» ha esordito Sensi. «Vi chiedo colleghi, e lo dico da persona obesa, di considerare con attenzione queste specificità, poiché riguardano la questione del corpo, delle sue forme, della rappresentazione e della identità che il corpo, alla lettera, definisce». (Silvia Schirinzi, Donnamoderna.com, 5 febbraio 2020, Società) • «Una tartaruga obesa, capovolta, che si agita sotto il sole cocente, consapevole che il proprio tempo è finito». È lecito fare «fat shaming» su qualcuno se quel qualcuno si chiama Donald Trump? È stato riascoltato da milioni di persone, il filmato di Anderson Cooper. Ma le parole dell'anchor della Cnn sono sbagliate. Perché irridendo Trump per il suo peso distoglie dalle vere magagne, e perpetua l'equazione «grasso uguale immorale». (Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Corriere della sera, 7 novembre 2020, p. 5, Primo piano - Elezioni USA 2020).

Loc. ingl., composta dall’agg. fat (‘grasso’) e dalla forma verbale shaming da (to) shame ‘umiliare’. Zingarelli 2023 data 2016 la prima comparsa della loc. nell’it. scritto.

Tag
  • PARTITO DEMOCRATICO
  • DONALD TRUMP
  • LOS ANGELES
  • INSTAGRAM
  • OBESITÀ
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali