• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Orbanizzare

Neologismi (2023)
  • Condividi

orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese Viktor Orbán. ♦ Matteo Renzi bolla però l’ipotesi del voto come “una follia”. L’idea dell’ex premier è quella di un governo dai lui ribattezzato ‘no tax’. Le priorità sono in primis evitare l’aumento dell’Iva e terminare l’iter della legge sul taglio dei parlamentari per sottoporla poi agli italiani tramite un referendum. Solo dopo aver messo “conti e istituzioni in ordine” si potrà andare alle urne dove, assicura, “noi e il M5S saremo da due parti diverse”. E scrive su Twitter: "Il governo istituzionale è la risposta a chi vuole pieni poteri per orbanizzare l'Italia. Avanti". (Rainews.it, 12 agosto 2018, Politica) • Sicché è illusoria la prospettiva di battere Orbán, che alle elezioni del 2014 si è attestato sopra il 45% dei voti. Ne consegue che, per ciò che è implicito nei calcoli di Gyurcsany, alcuni partiti socialisti si vanno «orbanizzando». Il cancelliere austriaco, Christian Kern, definisce «comprensibile» la politica ungherese sui rifugiati forse perché dal 4 dicembre dovrà convivere con l'estrema destra di Norbert Hofer. (Paolo Mieli, Corriere della sera, 18 novembre 2016, p. 26) • E dunque ora ci troviamo a discutere di un prossimo Parlamento che sarà certamente mutilato ed eletto con un sistema iper maggioritario a causa del referendum, grazie al quale Giorgia Meloni e Matteo Salvini, si vedrà in quale ordine come nei migliori reality show, potranno legittimamente orbanizzare a piacimento la nostra democrazia. (Christian Rocca, Linkiesta.it, 19 luglio 2021, Editoriale) • [sommario] Da Pechino arrivano segnali d’inquietudine per la leader della destra / che sostiene Taiwan e il Tibet e minaccia di “orbanizzare” l’Italia. (Domani.it, 28 settembre, 2022, Mondo) • [tit.] Davvero Giorgia Meloni sta / orbanizzando l'Italia? [catenaccio] Gli ungheresi spiegano Orbán al Pd, con differenze e rischi. (Foglio.it, 7 giugno 2023, Esteri) • [sommario] Il cancelliere tedesco [Olaf Scholz] a Roma. Ma la visita è accompagnata da polemiche sui giornali, che ricordano come Meloni si stia / "orbanizzando" e che – scrive lo Spiegel – all'estero la premier italiana si mostra conciliante, all'interno mostra la faccia / feroce", con riferimento all'attacco alla Corte dei Conti, al sacco della Rai e alla discriminazione della comunità lgbtq+. (Repubblica.it, 8 giugno 2023, Esteri).


Derivati dal nome proprio (Viktor) Orbán con l’aggiunta dei suffissi -izzare o -izzarsi. Orbanizzare è già attestato («sarà orbanizzata») nel quotidiano «La repubblica» del 29 gennaio 2017, p. 19, Cronaca (Gianni Mura).

Tag
  • GIORGIA MELONI
  • MATTEO SALVINI
  • MATTEO RENZI
  • VIKTOR ORBÁN
  • REALITY SHOW
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali