punchline s. f. 1. La parte finale di una storia, che ne rivela il significato spesso imprevisto, o la battuta finale di una barzelletta. 2. (mus.) In una barra, vale a dire nell’unità di misura versale del rap e dei generi da esso derivati, la battuta finale, la frase di chiusura ad effetto. ◆ Laura Marling è indubbiamente un'artista che si è giocata bene le sue carte. Pur essendo praticamente inesistente sul piano dell'espressione testuale – prova ne sia, ad esempio, il secondo titolo di fila [A Creature I Don't Know] che sembra la punchline di un periodico "al femminile" – è sempre stata stupefacente la devozione del mondo musicale (avallata da vari riconoscimenti) per un repertorio che certo non eccelle nel campo cantautorale moderno. (Lorenzo Righetto, Ondarock.it, 19 settembre 2011, Recensioni) • «Sono metafore, similitudini, punchline, battute, massime uscite dal mio vissuto». Così J-Ax descrive i suoi «Axforismi» che sono diventati un libro (edito da Mondadori). (Corriere della sera, 15 giugno 2014, Roma, p. 15, Cultura & Tempo libero) • Uno degli strumenti di maggior efficacia nel testo di un RAP è la punchline. Si tratta in senso ampio di una soluzione retorica che comprenda analogia, metafora, gioco di parola e di senso e che produce un accavallamento di immagini particolarmente stimolante per l'ascoltatore. (Wired.it, 4 marzo 2015, Cultura) • Tra i temi, le vicende personali del rapper [Baby Gang], che ha iniziato a entrare e uscire dalle carceri minorili a soli 15 anni: l'ora d'aria diventa un ritornello, la frustrazione degli errori una punchline, tra riflessioni e confessioni. (Ansa.it, 25 maggio 2023, Lombardia) • «Mamasutra è un brano che ho scritto pensando ai miei live, adoro far ballare e far divertire la gente e anche essere diretta come nel rap. È un pezzo che ho scritto divertendomi tanto, dico cose da punchline (si dice nel rap quando vuoi colpire e suscitare sorpresa e attenzione, ndr)». (BigMama, intervistata da Carlo Moretti, Repubblica.it, 7 marzo 2024, Spettacoli).
Dall’ingl. punchline ‘battuta finale’ (alla lettera ‘frase [che ha l’effetto di un] pugno’).