• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Riccanza

Neologismi (2022)
  • Condividi

riccanza (Riccanza) (iron.) Ricchezza esibita con ostentazione. ◆ [tit.] Balmain: l'eldorado della 'riccanza' firmato Rousteing [sommario] Coccodrilli interi, ricami dorati, pelli di mucca, fantasie leopardo, frange come se piovesse, / borchie a profusione, oro, incenso e mirra. La nuova collezione di Balmain è un inno / alla ricchezza esagerata. (Repubblica.it, 2 marzo 2017, Moda e Beauty) • Ho odiato la parola Riccanza e quello che c’era dietro. Vuoi mettere la Bellanza [Rita B., cantante]? (Bergamonews.it, 20 ottobre 2017, Il Talent) • [tit.] Ostentano «riccanza» / ma la povertà è morale. (Corriere della sera, 3 febbraio 2019, p. 10) • My Unhortodox life, trasmesso da Netflix, è un reality per famiglie. Lo scopo ufficiale delle 9 puntate della prima stagione, almeno nelle dichiarazioni della protagonista, la mamma che evita il doppio pasto, sarebbe quello di ispirare gli esseri umani a sentirsi liberi, a non vergognarsi dei desideri sessuali, e così facendo poter poi rendere al massimo in ogni campo. L’imprenditore di frugalità giansenista e lombarda si è reinventato comparsa della riccanza newyorchese da quando ha conosciuto la moglie, matrona di moda e lingerie liberata dall’ortodossia ebraica e perciò pronta per una serie tv. (Camilla Baresani, Domani.it, 7 agosto 2021, idee) • Reddito di riccanza - La banda romena che era riuscita a truffare lo stato incassando il reddito di cittadinanza per conto di 6mila connazionali fantasma ostentava la propria ricchezza su tiktok: in un video si vede la 33enne Izabela Stelika mentre sparge una montagna di banconote sul letto. (Dagospia.com, 12 novembre 2021, Rubrica) • Lo spettacolo è servito ed è all’altezza di un episodio dei Nuovi Mostri, e di Brutti, sporchi e cattivi ma con l’aggravante della ricchezza e anzi della riccanza, della mascolinità tossica e del familismo tossico: è una centrale nucleare di bruttezza, pessimo gusto, devianza [a proposito della lite mediatica tra Francesco Totti e Ilary Blasi, dopo la separazione della coppia avvenuta l’11 luglio 2022]. (Simonetta Scandivasci, Stampa, 12 settembre 2022, p. 21, Primo piano).

Derivato dell’agg. e s. ricca/o, con l’aggiunta del suffisso -anza. Il nome nasce come parte integrante del titolo del docureality #Riccanza di MTV Italia (2016-2019), nel quale si seguono le vicende di un gruppo di giovani milionari in giro per il mondo.

Tag
  • ORTODOSSIA EBRAICA
  • FRANCESCO TOTTI
  • NUOVI MOSTRI
  • GIANSENISTA
  • COCCODRILLI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali