• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Riunito

Neologismi (2024)
  • Condividi

riunito s. m. In uno studio dentistico, l’insieme costituito dalla poltrona reclinabile e dall’unità che raccoglie gli strumenti odontoiatrici, la lampada scialitica per illuminare il campo operatorio, la sputacchiera e il sistema di aspirazione. ◆ Disponeva di un riunito dentale completo di poltrona e sistemi automatici per la sanificazione e la disinfezione di cannule per aspirazione chirurgica e circuiti idrici. (Francesca Russi, Repubblica, 17 settembre 2010, Bari, p. 11) • Ogni riunito odontoiatrico contiene circa 6 metri fra tubi flessibili in poliuretano o PVC e tubi rigidi in altro materiale plastico con un rapporto superficie:volume di 6:1, tale da favorire il ristagno. (Quaderni del Ministero della Salute, gennaio-febbraio 2011, n. 7, p. 38) • Brajo Fuso – lo strano nome è una abbreviazione di febbraio – trovò spazio nell'arte italiana del dopoguerra in modo fortuito. Non ci fosse stata quella ferita di guerra che nel 1942 che lo costrinse a una lunga degenza, sarebbe forse rimasto il dentista titolato che era, geniale per aver inventato il ''riunito odontoiatrico'', la poltrona attrezzata per i pazienti. (Luciano Fioramonti, Ansa.it, 27 ottobre 2018, Viaggi/Lazio) • L'unità mobile odontoiatrica è stata inaugurata alla presenza del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana. È un automezzo dotato di riunito dentale e apparecchiature specialistiche, ideato non solo per effettuare visite di screening sul territorio ma anche per rispondere ai bisogni della comunità in termini di mobilità. (Ansa.it, 9 novembre 2018, Lombardia) • Il riunito per odontoiatria veterinaria su stativo mobile è trasportabile e collegabile tra più studi operativi, garantendo processi di lavoro privi di intralci. I comandi, semplici ed intuitivi, sono azionabili con mani e piedi. Sono dotati di tutte le funzionalità necessarie allo svolgimento degli interventi. (Sanifarm.com, s.i.d.).


Da riunito, p. pass. sostantivato del v. riunire.

Già attestato nel quotidiano «La Stampa» del 30 giugno 1979, p. 6 (Cronaca): «[tit.] Avviso d'asta [testo] riunito dentale L. 4.500.000 poltrona dentale L. 500.000».

Tag
  • LAMPADA SCIALITICA
  • ATTILIO FONTANA
  • ODONTOIATRIA
  • POLIURETANO
  • LOMBARDIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali