Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza artificiale e i software di motion capture. ◆ Lei canta in un video, l'altra la guarda mentre ondeggia la testa a ritmo di musica. La prima si chiama Kaguya Luna, la seconda Kizuna Ai. Sono due youtubers giapponesi che come altri colleghi a volte si commentano reciprocamente. Lo fanno in tanti, è pratica comune. Solo che in questo caso si tratta di due personaggi mossi da intelligenza artificiale. Chiamarlo fenomeno di massa è azzardato: Kaguya Luna arriva a 800mila iscritti sul suo canale, Kizuna Ai che è la più popolare delle virtual youtuber o "V-tuber", ha due milioni e 100mila di spettatori su un canale e un milione e 100mila sul suo secondo dedicato ai videogame. (Jaime D'Alessandro, Repubblica.it, 25 agosto 2018, Scienze) • L'ampio panorama degli youtuber sta ricevendo una scossa virtuale proveniente dal Giappone. Sulla piattaforma nipponica stanno nascendo nuovi canali che in breve tempo ottengono popolarità e raccolgono milioni di iscritti da tutto il mondo, grazie a una peculiarità: queste star di Youtube non sono umane. Conosciuti come youtuber virtuali o più semplicemente Vtuber, questi nuovi volti sono rappresentati da avatar digitali che sembrano usciti da un anime o da un manga. I creator si riprendono mentre giocano ai videogame, provano nuove app, cantano, ballano e trasmettono in streaming le loro chat, proprio come fanno i colleghi in carne e ossa. (Gabriele Porro, Wired.it, 27 agosto 2019, Security) • Analizzando i numeri e i trend più importanti di YouTube dell’anno scorso, scopriamo che la diffusione dei Vtuber è cresciuta a dismisura: più di 1.5 miliardi di visualizzazioni al mese in un periodo compreso tra gennaio e ottobre. Ma cosa sono i Vtuber? Spesso sono streamer che creano un avatar animato (2d o 3d) spesso in stile anime. Tramite questa “maschera” fanno intrattenimento come qualsiasi collega. I contenuti sono gli stessi: gameplay, canzoni, pensieri. Ma il creator in carne ed ossa non appare mai in volto e usa questa sorta di avatar. (Digitaleducationlab.it, 26 aprile 2021, Blog) • Con questa intervista condotta da Ckibe e MattAster, andremo a conoscere il primo divulgatore scientifico Vtuber Murasaki Hiroshi, appassionato di fisica che mira a renderla accessibile a qualunque tipo di pubblico tramite arte, musica e streaming, avremo come ospite una delle più illustri Vtuber italiane Yuniiho che è un artista italiana e vive in Giappone, si occupa di illustrazioni e modelli V-Tuber su commissione per aziende come V-shojo e OperaGX. (Luccacomicsandgames.com, 1° novembre 2023, Programma).
Attestata anche la loc. sinonima ingl. virtual YouTuber (spesso adattata in YouTuber virtuale), che è lo scioglimento analitico della parola macedonia V(irtual) (‘virtuale’) (You)tuber.