• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Windfall tax

Neologismi (2022)
  • Condividi

windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] del progetto di legge relativo alla tassazione sui sovraprofitti petroliferi («windfall tax») prevederebbe l'esenzione del gasohol [carburante composto da una miscela del 90% di benzina e del 10% di alcool] prevederebbe l'esenzione del «gasohol» da tale gravame fiscale fino all'anno 2000; ciò equivarrebbe ad una sovvenzione pari a 40 centesimi al gallone che andrebbe ad aggiungersi alla citata agevolazione in materia di accisa. (Corriere della sera, 7 dicembre 1980, p. 24, Speciale Energia) • Sull’impiego, come preludio al primo budget che il cancelliere Gordon Brown annuncerà il 10 giugno, il governo promette leggi per il prelievo di alcuni miliardi di sterline dai superprofitti delle società privatizzate (la cosiddetta windfall tax) per finanziare l’impiego e l’addestramento di 250mila giovani che sono parte del contingente di 600mila disoccupati sotto i 25 anni. (Alfio Bernabei, Unità, 14 maggio 1997, p. 7, Nel Mondo) • E ora [Goldman Sachs] ha annunciato che quest'anno non pagherà il bonus ai top 30 dirigenti. O meglio non lo pagherà in contanti, ma in azioni vincolate per i prossimi cinque anni. Così facendo, Goldman ha anche reso più difficile per il governo inglese procedere con la windfall tax dei bonus. Come potrà il fisco richiedere il 50% di una somma che per cinque anni non rientra nelle disponibilità del contribuente? (Luigi Zingales, Sole 24 Ore.com, 12 dicembre 2009) • Perché viene introdotta la “windfall tax” e di che cosa si tratta? In sostanza, la Commissione introduce un tetto ai prezzi ai quali viene venduta l’energia da parte delle aziende che non usano il gas per produrla. Per esempio, con le rinnovabili, carbone o nucleare, i cui costi di produzione sono più bassi. La differenza verrà raccolta dai governi e restituiti a cittadini e imprese «esposti a prezzi elevati dell’energia elettrica». È una forma di disaccoppiamento del mercati del gas da quello dell’energia elettrica, richiesto da più parti per abbassare le bollette. (Luca Pagni, Repubblica.it, 12 settembre 2022, Economia).

Loc. ingl., composta dai s. windfall (‘guadagno inatteso’) e tax (‘imposta, tassa’).

Tag
  • STATI UNITI D'AMERICA
  • ENERGIA ELETTRICA
  • GOLDMAN SACHS
  • GORDON BROWN
  • STERLINE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali